Quando si parla di ortica, molti pensano subito a qualche episodio d’infanzia poco piacevole: una passeggiata nei campi finita con prurito e bruciore sulla pelle. Non a caso, il nome stesso deriva dal latino urere, che significa “bruciare”.
Ma limitarsi a ricordarla solo per il suo potere urticante sarebbe davvero riduttivo: l’ortica è infatti una pianta dalle straordinarie proprietà e dagli usi sorprendenti, che spaziano dall’alimentazione alla cosmesi naturale.
Tra le sue forme più pratiche e versatili, la polvere di ortica spicca come un superfood ricco di benefici: un concentrato di natura perfetto da integrare nella vita di tutti i giorni.
Scopriamo insieme questa pianta portentosa e tutte le proprietà e utilizzi della sua preziosa polvere.

Indice:
Ortica: una pianta spontanea dalle mille virtù
Proprietà della polvere di ortica
Come utilizzare la polvere di ortica
Polvere di ortica: una risorsa da riscoprire
Ortica: una pianta spontanea dalle mille virtù
L’ortica (Urtica dioica) è una pianta spontanea che cresce abbondante nei campi, lungo i sentieri e ai margini dei boschi. Per molti è solo un’erbaccia urticante da evitare, ma chi conosce le sue proprietà sa bene che si tratta di una vera e propria alleata del benessere.
Ricchissima di proteine, ferro, vitamine (A, C, K), calcio, silicio e clorofilla (utilizzata come colorante naturale dalle industrie alimentari e cosmetiche), l’ortica è una pianta rimineralizzante, antinfiammatoria e depurativa. Da secoli viene usata nella medicina popolare e in ambito fitoterapico per rafforzare l’organismo, combattere l’anemia, stimolare la circolazione e favorire la diuresi.
Inoltre, l’ortica ha effetti benefici su pelle e capelli, grazie alla sua azione purificante e rinforzante. Non è un caso che venga utilizzata in decotti, impacchi e integratori per la cura naturale del corpo.
N.B. quando l’ortica viene utilizzata a fini terapeutici, è essenziale utilizzare preparazioni definite e standardizzate in principi attivi, poiché solo così si può conoscere la quantità esatta di sostanze farmacologicamente attive che si stanno assumendo.
Per questo, prima di assumere per fini terapeutici un qualsiasi tipo di preparazione contenente ortica – soprattutto in caso di ipersensibilità accertata – è bene rivolgersi preventivamente al proprio medico.
L’utilizzo dell’ortica è controindicato anche in individui che presentano ritenzione di liquidi causata da una compromessa funzionalità renale e/o cardiaca, in gravidanza, allattamento e in bambini con meno di 12 anni di età.

Cos’è la polvere di ortica
La polvere di ortica si ottiene essiccando e macinando finemente le foglie della pianta, mantenendo intatti tutti i principi attivi. Questo formato è pratico e versatile, perfetto per integrare le virtù dell’ortica nella vita quotidiana.
Rispetto al classico infuso, la polvere di ortica ha il vantaggio di essere più concentrata, facilmente dosabile e adatta a molteplici usi: alimentari, cosmetici e persino per la cura dell’orto.
Un esempio di prodotto naturale e artigianale è la nostra Polvere di Ortica di Ca’ dei Signori, realizzata con foglie raccolte esclusivamente a mano e lavorate con metodi delicati per conservarne tutte le proprietà.

Proprietà della polvere di ortica
La polvere di ortica conserva tutte le qualità della pianta fresca e si rivela un’ottima alleata per:
- combattere stanchezza e anemia (grazie all’alto contenuto di ferro);
- favorire la depurazione del sangue e il drenaggio dei liquidi;
- rafforzare capelli e unghie;
- migliorare la salute della pelle;
- sostenere il metabolismo grazie al contenuto di sali minerali.
Grazie alla sua azione rimineralizzante e anti-infiammatoria, la polvere di ortica è indicata anche nei cambi di stagione o nei periodi di maggiore stress psico-fisico come ricostituente e tonico naturale.
Come utilizzare la polvere di ortica
Ecco alcuni modi semplici ed efficaci per usare la polvere di ortica nella quotidianità:
1. Ingrediente segreto
Aggiungi un cucchiaino di polvere di ortica a frullati, smoothie, zuppe, risotti o impasti per pane e cracker. È un ottimo modo per arricchire l’alimentazione con sali minerali e vitamine.
Inoltre, se segui una dieta vegetariana o vegana – o se vuoi semplicemente mangiare più vegetale – la polvere di ortica è un ottimo modo per consumare proteine, in quanto l’ortica è una delle poche piante erbacee ad avere un valore piuttosto alto di questi nutrienti (se raccolta nella sua stagione prediletta – ovvero la primavera – l’ortica secca mantiene fino al 25% di proteine).
2. Tisana detox
Versa un cucchiaino di polvere in una tazza di acqua calda (non bollente), lascia in infusione per circa 10 minuti, filtra e bevi: una bevanda utile per depurare l’organismo e stimolare la diuresi.
Se invece cerchi un effetto combinato purificante ed energizzante, provala abbinata alla Menta per tisana di Ca’ dei Signori: il suo effetto rinfrescante stimola i sensi, migliorando la concentrazione e donando una sensazione di rinnovata energia.
3. Maschera per capelli
Mescola la polvere con acqua calda fino a ottenere una crema densa. Applicala sul cuoio capelluto, lascia in posa 20-30 minuti e poi lava i capelli normalmente. Ottima per lenire i pruriti al cuoio capelluto e contro forfora, capelli grassi, caduta e capelli sfibrati.
4. Impacco purificante per la pelle
Crea una pasta con acqua, qualche goccia di Oleolito di Lavanda di Ca’ dei Signori e applicala sul viso per 10-15 minuti. Aiuta a combattere acne, eczemi e irritazioni grazie alla sinergia delle proprietà purificanti e lenitive dell’ortica e della lavanda.
5. Fertilizzante naturale per l’orto
Sciogli un cucchiaio di polvere di ortica in 1 litro d’acqua e lascia macerare per 12-24 ore. Trascorso il tempo, utilizza la miscela per annaffiare le piante, oppure nebulizza il composto direttamente sulle foglie con l’aiuto di uno spruzzino. Le sostanze contenute nella polvere stimolano la crescita, rafforzano le difese naturali del terreno e fungono da antiparassitario naturale contro gli afidi e il ragnetto rosso.

Polvere di ortica: una risorsa da riscoprire
La polvere di ortica è una soluzione antica che oggi ritorna in una veste pratica e moderna, ideale per chi cerca un approccio più naturale e sostenibile.
Versatile, efficace e ricca di nutrienti, è una risorsa preziosa e il superfood ideale per la salute e il benessere quotidiano.
Se cerchi un modo semplice per riconnetterti con la natura, la Polvere di Ortica di Ca’ dei Signori è un buon punto di partenza: pura, artigianale e ricca di energia verde 🌿
